FAQ
Quanti crediti servono per inviare un SMS? Quanto costa effettivamente un SMS? SMSSTAR, per garantire massima trasparenza, utilizza un sistema di prezzi basato su "SMS". Il
costo di un messaggio SMS (con un numero max di 160 caratteri) viene
espresso chiaramente nella
pagina PREZZI. Ho
acquistato un pacchetto di SMS ma i crediti non sono stati ancora
aggiunti nel mio pannello di controllo, come mai? I crediti SMS saranno aggiunti al tuo account in pochi minuti e comunque entro massimo 3 ore dal momento in cui riceviamo il pagamento. Se non ricevi i crediti entro 3 ore contattaci inviandoci i dettagli del tuo pagamento e provvederemo immediatamente alla verifica.
Si, così come avviene con tutti i servizi di invio SMS dal web, quello che si paga è l'invio di ogni SMS, indipendentemente
dall'esito della consegna. Anche se si manda un SMS dal proprio
cellulare, questo viene pagato in anticipo indipendentemente se viene
consegnato o meno (anche se il numero del destinatario è
inesistente!)
Rimborsiamo crediti
SMS su richiesta del cliente su invii anomali non consegnati per
problemi tecnici della piattaforma.
Non
forniamo un rimborso in questi casi: - se hai ignorato nostre email di manutenzioni programmate o di avvisi presenti sul sito SMSSTAR.IT; - se i destinatari hanno avuto spento il cellulare, sono stati fuori delle copertura della rete, se il numero non esiste ecc.. Non rimborsiamo neanche coloro che usano il nostro servizio per fare SPAM via SMS. Maggiori info sulla POLICY ANTI-SPAM
Ecco
le possibili soluzioni: - Se hai dimenticato la password, utilizza il servizio Ricorda Password; - E' probabile che il tuo account è stato bloccato dall'amministratore del sito per Spam. Maggiori info sulla nostra policy anti-spam
SMSSTAR permette di usare mittenti personalizzati alfanumerici. Questo significa che puoi usare come mittente il nome della tua Azienda o il tuo Nome o il numero del tuo telefono. Nel nome mittente si possono usare i caratteri a-z, A-Z, 0-9, e _ (underscore). Alcuni caratteri come {| , ; % ' # % *! ^ = [ ] ( ) / ~ < >}" o altri simboli Unicode possono dare problemi nell'invio, quindi cerca di evitarli!!! Il mittente può contenere massimo 11 caratteri alfa-numerici o massimo 12 cifre.
Si, è possibile. Un singolo SMS equivale a 160 caratteri o 70 caratteri Unicode. Se il tuo messaggio è più lungo, il messaggio conterrà più parti SMS e quindi sarà calcolato e pagato per più SMS. Alcuni simboli speciali (come ad esempio € ) sono caratteri Unicode che equivalcono a più caratteri standard. I moderni cellulari uniscono automaticamente SMS multiparti e lo visualizzano come se fosse un unico messaggio. Comunque evita di usare SMS più lunghi di 6 parti SMS in quanto molti telefoni non potranno unire tutte queste parti.
Se
si ottiene errore sulla P.IVA, un probabile motivo è la sua non
validità a livello europeo ma solo in Italia. E' possibile
verificare autonomamente la propria P.IVA da questa pagina dell'Agenzia
delle Entrate:
http://www1.agenziaentrate.gov.it/servizi/vies/vies.htm?p=&s=IT |
English






